Corso di formazione in economia civile

INCISA IN VAL D'ARNO (FI) - 16 Settembre 2016

Sono ancora aperte le iscrizioni al Corso di alta formazione in Economia Civile, promosso dalla SEC – Scuola di Economia Civile, che si svolgerà da ottobre 2016 a ottobre 2017.

La SEC nasce nel 2013 con l’obiettivo di diffondere nel mercato, nelle organizzazioni e nelle imprese il paradigma economico-relazionale dell'economia civile, centrato sulla reciprocità, sul bene comune e sulla persona che ne promuove la ricerca con efficienza ed equità.

Tra i promotori ci sono gli economisti Stefano Zamagni, Luigino Bruni e tanti altri studiosi che da anni approfondiscono i temi e le prassi legati all’economia civile. Attorno a loro si sono raccolte importanti istituzioni, operanti nei più diversi settori dell’associazionismo economico e non solo. In particolare le Acli nazionali, Banca Popolare Etica, Federazione trentina della cooperazione, Federcasse, Economia di Comunione Spa, Istituto Universitario Sophia.

La scuola si rivolge agli imprenditori e ai dirigenti delle imprese, delle organizzazioni senza scopo di lucro, di quelle a movente ideale, della pubblica amministrazione, offrendo loro un'esperienza di apprendimento capace di generare metodi e modalità di governo fondati sui principi dell'Economia civile. Inoltre, la SEC è attenta anche al mondo della scuola, sia sul versante degli insegnanti sia su quello degli studenti, perché è animata dalla convinzione che senza una nuova cultura economica e del lavoro è difficile immaginare un futuro sostenibile.

Il percorso didattico proposto si basa sul dialogo e sull’interazione attiva tra docenti e partecipanti e si sviluppa tra approfondimenti teorici, laboratori concreti, casi portati dagli studenti, insieme all'esperienza di imprenditori ed esperti.

Le materie del corso di formazione della SEC sono la centralità della persona e del bene comune, l’offerta di una proposta culturale a dirigenti e professionisti di vari settori, la creazione di valori di riferimento per far comprendere che la sostenibilità economica può accompagnarsi ad una sostenibilità di tipo sociale.

Il programma del corso e il modulo di iscrizione sono disponibili qui>> 

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese