Da mobili abbandonati ad arredi urbani

SPECCHIA (LE) - 30 Giugno 2015

Un laboratorio gratuito e aperto a tutti per il recupero e la trasformazione di mobili e oggetti abbandonati da restituire alla collettività come arredi urbani per allestire e teatralizzare spazi pubblici. E’ “Mobili Mobili”, un’iniziativa che si sta svolgendo in questi giorni a Specchia, in provincia di Lecce, promossa dal progetto G.A.P. , sostenuto nel Salento dalla Fondazione CON IL SUD.

Tanti oggetti in legno e altri materiali di scarto riprenderanno vita grazie alla creatività di designer e andranno ad animare ed abbellire piazze, parchi, cortili e terrazzi di edifici storici in occasione di eventi particolari. Saranno pensati come elementi utili a favorire la socializzazione e avranno la funzione di ‘teatralizzare’ i luoghi. Saranno oggetti nomadi, sculture ready made che il pubblico potrà usare, spostare, ricomporre e reinventare.

Obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere gli abitanti del territorio di Specchia, e tutti coloro che intendono partecipare, nella scoperta delle proprie risorse creative, attraverso il riuso e l’autocostruzione, per reinventare e dare nuova vita, nuove funzioni e nuovi significati a oggetti altrimenti destinati all’abbandono o alle discariche e per condividere le opere realizzate con la collettività.

La prima installazione prenderà forma dal 22 al 25 luglio a Specchia in occasione della Festa di Cinema del reale.

Info laboratorio>>

Blog progetto>>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese