Festival Il Giullare

ANDRIA E TRANI - 3 Luglio 2013

Al via la quinta edizione dell’evento Il Giullare “Il Disagio che mette a disagio” –  festival nazionale del teatro contro ogni barriera che, iniziato a fine giugno, proseguirà fino al mese di settembre coinvolgendo le città di Trani e Andria.

Tanti gli ospiti e gli eventi che arricchiscono il programma dell’iniziativa: mostre, spettacoli teatrali, cortometraggi, performance musicali, danza, workshop e momenti di formazione, dibattiti e incontri.
Obiettivo del festival è promuovere una cultura capace di abbattere ogni barriera e “diversità”,  attraverso le possibilità espressive e comunicative offerte dal teatro e dall’arte in genere.

La manifestazione, infatti, parte dall’idea che questo folle personaggio, il giullare appunto, porti con sé quasi una missione divina, quella della parola, della denuncia, del rimprovero, della comunicazione. Una bella sfida che chi è considerato “diverso” lancia alla società, dimostrando che la diversità non è inferiorità, che esistono abilità differenti. Ed ecco l’idea di un teatro contro ogni barriera che vede sul palco, nel gioco delle parti che annulla le differenze per esaltare le maschere, attori con “diversa abilità” e attori “normodotati”.

L’evento si svolge quest’anno nell’ambito del programma di volontariato “Il Giullare, il disagio che mette a disagio”, promosso dall’ Associazione Promozione Sociale e Solidarietà in collaborazione con associazioni e cooperative sociali del territorio e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD con il Bando Sostegno a Programmi e Reti di Volontariato 2011.

Programma Evento>>

Spot Evento>>

Blog Progetto>>

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese