I Lavori in cartapesta alla Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo

FIRENZE - 25 Novembre 2010

Gli allievi del corso “Tutela e valorizzazione delle lavorazioni artistiche ed artigianali in cartapesta”, organizzato da ASCLA e finanziato dalla Fondazione per il Sud, parteciperanno alla BITAC (Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo) esponendo i propri lavori, realizzati durante il corso e presso le botteghe degli artigiani della cartapesta leccese.

La BITAC è una manifestazione creata dalle componenti turistiche delle tre principali centrali cooperative italiane per promuovere la conoscenza e la collaborazione tra le imprese e favorire la commercializzazione dell’offerta turistica cooperativa.

Il progetto è finalizzato alla valorizzazione e al consolidamento dell’arte della lavorazione della cartapesta e del restauro delle opere e dei manufatti nel contesto della cultura materiale salentina.

L’iniziativa prevede le seguenti attività: corsi professionali di “artigiani cartapestai” e “restauratori di manufatti e oggetti sacri in cartapesta”, moduli formativi orientati allo start up d’impresa sociale, start up di una cooperativa sociale di tipo B (prevede l’inserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio sociale) che vedrà come soci i soggetti precedentemente formati e divenuti artigiani cartapestai ed esperti restauratori, animazione territoriale finalizzata alla promozione di iniziative quali mostre e convegni dedicati agli artigiani cartapestai, per accrescere la coesione sociale e sviluppare il senso di appartenenza collettivo.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese