Il CNR seleziona 2 ricercatori a Bari

BARI - 17 Ottobre 2012

All’interno del progetto “Verso la Medicina Personalizzata: Sviluppo di nuove molecole selettive per la cura del Neuroblastoma” – sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito delle iniziative per “attrarre i cervelli” nelle regioni meridionali – l’Istituto di Cristallografia del CNR di Bari seleziona 2 ricercatori italiani under 40, con documentata esperienza di almeno 4 anni  in strutture di ricerca pubbliche o private all’estero.

Un ricercatore sarà impegnato nella “Sintesi e caratterizzazione di nuove molecole di natura oligonucleotidica”, l’altro nella “Sintesi organica per applicazioni in medicinal chemistry”.

Il progetto – promosso dall’Istituto di Cristallografia del CNR di Bari in partnership con Airi – Associazione Italiana Per La Ricerca Industriale; Cnr – Istituto Di Biostrutture E Bioimmagini; Diagnostica E Farmaceutica Molecolari Scarl; Fondazione Per La Ricerca Farmacologica Gianni Benzi;
Royal College Of Surgeons In Ireland – intende sviluppare competenze d’avanguardia nel campo della diagnosi e della terapia di patologie oncologiche come i tumori del Sistema Nervoso Centrale e in particolare il neuroblastoma.

Il bando scade il 2 novembre.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo www.urp.cnr.it o www.ic.cnr.it

Blog progetto

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese