Il Potere dell’Oro Rosso selezionato ai Nastri d’Argento

ROMA - 7 Aprile 2016

Il Potere dell’Oro Rosso, il cortometraggio promosso dalla Fondazione CON IL SUD e realizzato dall’Accademia del Cinema ragazzi – Enziteto con Paolo Sassanelli e Moda Joao per la regia di Davide Minnella, è tra i 25 corti selezionati dal Premio Nastri d’Argento, assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). E’ inoltre tra i finalisti del Sorridendo Film Festival e sarà proiettato sabato 23 aprile alle 15 nella sala Fellini di Cinecittà Studios a Roma.

Inoltre, il cortometraggio ha ricevuto quattro importanti riconoscimenti all’XI edizione del Cortinametraggio, la manifestazione dedicata al corto italiano che si è svolta dal 14 al 20 marzo a Cortina:

il Premio Colonna sonora, per le musiche di Valerio Vigilar,
il Premio del Pubblico come miglior Corto Italiano “Noi di Cortina”,
il Premio Miglior corto “Cortometraggio Junores”,
il Premio Anec-Fice, che prevede la distribuzione del cortometraggio in 450 sale, in particolare nel Triveneto.

Il cortometraggio è un’iniziativa di comunicazione sociale, che affronta il tema complesso e attuale dell'integrazione degli immigrati e del lavoro nei campi di pomodoro, in chiave profonda ma ironica, accessibile a tutti.

Il Potere dell’Oro Rosso racconta la storia di Rocco e Asad. Il primo, un burbero contadino pugliese, il secondo, un giovane bracciante appena sbarcato sulle nostre coste. La convivenza forzata e la totale incomprensione linguistica renderanno sempre più complicato il loro rapporto… sino a quando Asad, grazie ai suoi metodi ‘made in Africa’ farà accadere qualcosa di davvero inaspettato.

Guarda il trailer>> 

Cortinametraggio>> 

Nastri d'Argento>>

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese