In Basilicata 100 volontari fanno rivivere i beni comuni

POTENZA - 5 Luglio 2017

Recuperare il giardino della villa comunale, ripulire dalle erbacce una fontana del Quattrocento, rendere nuovamente percorribile l’antica strada longobarda di San Michele che conduce ad una antica chiesetta. In Basilicata anziani e giovani saranno fianco a fianco per rendere  fruibili beni comuni di valore storico e artistico, ma soprattutto luoghi che hanno un grande valore per l’identità e il vissuto delle popolazioni di piccole comunità.

Entra nel vivo il progetto “Auser in Comune” promosso da Auser Comunità Solidale di Potenza  e  finanziato dalla Fondazione CON IL SUD. Avrà la durata di 24 mesi e coinvolgerà tredici circoli associativi di 12 comuni: Potenza, Avigliano, Ruoti, Maschito, Grassano, Lagonegro, Lauria, Rivello, Castelluccio Inferiore, Corleto Perticara, Picerno e Tramutola.

Per due anni un centinaio di volontari Auser già in pensione, supportati da un team di esperti e con il coinvolgimento della popolazione locale soprattutto dei più giovani, si metterà in gioco per far rivivere luoghi fisici, spazi carichi di storia, da conoscere e riscoprire. Una bella sfida ed un entusiasmo che ha contagiato tutti a partire dalle amministrazioni locali e dalla sovrintendenza archeologica belle arti e paesaggio della Basilicata.

Scheda progetto>>

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese