La Casa della Cooperazione

PALERMO - 21 Giugno 2017

In un ex magazzino di stoccaggio del pesce in una vecchia tonnara, confiscato alla mafia e che da oltre 22 anni versava in totale stato di abbandono, nasce “La casa della cooperazione”. Un luogo finalmente tornato ad essere un bene comune, uno spazio culturale polifunzionale aperto a chiunque lo voglia vivere.

Palermo_Quando abbiamo deciso di prenderci cura di questo bene lo abbiamo fatto immaginando di poter creare uno spazio comune e aperto in grado di offrire al territorio opportunità sociali, culturali ed economiche, per favorire il recupero del concetto di “comunità” e del legame di questo quartiere, devastato e abbandonato nel tempo, e di tutta la città con il mare. Una “casa” in cui promuovere cultura, arte, pratiche di sviluppo condivise e partecipative, pratiche di cooperazione e solidarietà, sostenere esempi concreti di un modello di sviluppo alternativo, solidale, partecipativo e libero dalle mafie.
Il bene è stato assegnato dal Comune di Palermo al CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud, che grazie al sostegno della Fondazione CON IL SUD e assieme ai partner di progetto APA/ Accademia Psicologia Applicata, Al Janub, YAM SRL, Associazione Casa dei Bimbi ha potuto riqualificarlo e restituirlo alla città. Una bellissima sfida in un quartiere complesso che è però un luogo perfetto per fare da ponte tra le varie anime della città e tra la città e il mare.

Come vogliamo fare “casa”? Promuoviamo iniziative culturali e sociali, azioni per catalizzare energie positive e risorse del territorio, promuovere il ruolo dell’economia solidale nel creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani. Questo spazio, dunque, è più di una semplice “casa”.
Il vecchio magazzino abbandonato oggi ospita un centro di documentazione aperto a tutti, con oltre 4500 tra libri, riviste, articoli, video e diverse mostre dedicate alla cooperazione internazionale, ai diritti umani, a modelli di sviluppo e interdipendenze fra centro e periferia. Ogni giorno è possibile acquistare prodotti della filiera equo e solidale o ricevere informazioni su scambi giovanili e programmi di mobilità internazionale.

In questa “casa” il lavoro ha un ruolo fondamentale: c’è infatti un incubatore di piccole start up per donne e giovani, basate su un’imprenditorialità sociale diversa, sui bisogni e sulle potenzialità reali espresse dal territorio, partendo da 3 imprese pilota. La prima è “Nauti.lab”, per l’apprendimento delle tecniche per la costruzione ecosostenibile di imbarcazioni; la seconda, “Trashware”, fa riferimento al riutilizzo di hardware informatico attraverso la riqualificazione di computer destinati allo smaltimento. L’ultima esperienza è “Mamme di giorno”, un percorso di formazione al mestiere della “Madre di Giorno”, che offrirà a un gruppo di giovani donne l’opportunità di realizzare dei nidi in casa.
I ragazzi delle scuole animano questi spazi con la loro creatività, partecipando a laboratori di progettazione. Non sono i soli: la “casa della cooperazione” è anche spazio di coworking, a disposizione di chiunque voglia salire a bordo e sentirsi parte di questa bella avventura, che ci ha dato la possibilità di riappropriarci di uno spazio che, grazie a questo progetto, è adesso parte integrante della vita del quartiere e dei suoi abitanti.

Pasqua De Candia, referente del progetto per CISS

Articolo pubblicato sulla newsletter cartacea della Fondazione, disponibile qui>>)

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese