La formazione nazionale di FQTS: al via SDGs e risorse per il Terzo settore

SALERNO - 19 Febbraio 2018

Foto di Simone Angileri
Foto di Simone Angileri

Risorse per il Terzo settore e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: sono questi i temi delle due nuove linee formative nazionali di FQTS 2018-2020 che prenderanno avvio nel prossimo appuntamento a Salerno (presso il Grand Hotel di Lungomare Tafuri 1), dal 22 al 24 febbraio. Tra i partecipanti alla tre giorni, Serge Latouche, filosofo ed economista francese, e Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD.

Le linee “Il benessere sostenibile e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” e “Il mix di risorse per gli investimenti a impatto sociale del Terzo settore” vanno così ad aggiungersi alla formazione dedicata agli “emersori delle competenze”, completando il quadro formativo nazionale di FQTS.

Benessere sostenibile e SDGs

Distribuito su 6 giornate formative (due appuntamenti di tre giorni ciascuno, per un totale di 36 ore), il modulo dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) rappresenta una novità per la formazione del Terzo settore. Lo scopo è quello di aumentare nelle organizzazioni la consapevolezza del proprio ruolo e del proprio contributo rispetto all’implementazione in Italia degli SDGs. In particolare, la formazione di FQTS si concentrerà sulle azioni e i risultati che può conseguire un dirigente di Terzo settore nell’attivare persone e processi finalizzati al perseguimento dello sviluppo sostenibile. Responsabili di questa linea formativa sono Fabiola Riccardini (Istat) e Francesca Coleti (Arci).

Risorse per il Terzo settore

La linea formativa dedicata alle risorse per il Terzo settore, di cui sono responsabili Paolo Venturi (Aiccon) e Flaviano Zandonai (Euricse), si propone di rafforzare la capacità di investimento del Terzo settore incrementando l’impatto sociale delle sue attività. Lo sviluppo del Terzo settore, infatti, è storicamente legato alla capacità di intercettare e ricombinare risorse di diversa natura e provenienza; la composizione di questo mix non è univoca ma soggetta a una molteplicità di variabili legate, ad esempio, alle peculiarità dei soggetti di Terzo settore, al loro ciclo di vita, ai contesti in cui operano, alle caratteristiche dei loro interlocutori. La formazione, distribuita su 6 giornate formative divise in due appuntamenti, si propone quindi di ricostruire le componenti del mix di risorse puntando su alcuni elementi di trasformazione sia sul lato della domanda che dell’offerta.

L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD.

Segui FQTS su Facebook: @progettofqts e su Twitter: @progetto_fqts

Info appuntamento>>

Programma>>

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese