La memoria del Belice

GIBELLINA (TP) - 27 Maggio 2010

All’interno del programma degli eventi di Salvalarte Belice (20-30 maggio, Sicilia), giovedì 27 maggio ore 17.00 a Gibellina (Tp) nella sede del CRESM, si svolgerà l’incontro “Dalla memoria del Belìce al sistema turistico locale: percorsi partecipativi attraverso il progetto Le Terre che Tremarono”.

Il progetto “Le Terre che Tremarono – Cultura dell’ospitalità e sviluppo del turismo sostenibile nella Valle del Belice”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno, è realizzato dal Centro di Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione (CRESM) con la cooperativa Eco Culture e Viaggi, l’associazione culturale Clac e l’agenzia di sviluppo Le Mat .
L’iniziativa è finalizzata alla valorizzazione delle storie e del patrimonio culturale, sociale, artistico, architettonico pre e post terremoto del 1968 nella Valle del Belice, attraverso un lavoro di ricostruzione dell’identità culturale e della capacità progettuale del territorio e delle sue comunità locali.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese