La memoria del Belice

GIBELLINA (TP) - 27 Maggio 2010

All’interno del programma degli eventi di Salvalarte Belice (20-30 maggio, Sicilia), giovedì 27 maggio ore 17.00 a Gibellina (Tp) nella sede del CRESM, si svolgerà l’incontro “Dalla memoria del Belìce al sistema turistico locale: percorsi partecipativi attraverso il progetto Le Terre che Tremarono”.

Il progetto “Le Terre che Tremarono – Cultura dell’ospitalità e sviluppo del turismo sostenibile nella Valle del Belice”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno, è realizzato dal Centro di Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione (CRESM) con la cooperativa Eco Culture e Viaggi, l’associazione culturale Clac e l’agenzia di sviluppo Le Mat .
L’iniziativa è finalizzata alla valorizzazione delle storie e del patrimonio culturale, sociale, artistico, architettonico pre e post terremoto del 1968 nella Valle del Belice, attraverso un lavoro di ricostruzione dell’identità culturale e della capacità progettuale del territorio e delle sue comunità locali.

Altre News

26 Novembre 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi il 2 dicembre.

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese