La Scuola che prepara alla vita

PALERMO - 7 Marzo 2018

La scuola che prepara alla vita - Da Flickr, foto di Adam C (CC BY 2.0)
La scuola che prepara alla vita - Da Flickr, foto di Adam C (CC BY 2.0)

Contrastare la dispersione scolastica è possibile, anche in quartieri difficili come quello palermitano di Brancaccio, dove nel solo biennio delle scuole superiori il 20% dei ragazzi salta le lezioni. A dimostrarlo è il progetto Play & Work che – grazie alla collaborazione attiva di scuole, aziende e comunità educante – ha coinvolto oltre 300 studenti in momenti di formazione, di scambio intergenerazionale, esperienze e tirocini, dimostrando che vale sempre la pena di andare a scuola!

Palermo_ Un quartiere difficile (Brancaccio), due scuole (la Scuola Media Don Lorenzo Milani e l’I.I.S.S. Alessandro Volta), oltre 300 studenti che hanno voluto mettersi alla prova e un progetto ambizioso: questo è Play & Work: un Piano integrato per il contrato alla dispersione scolastica.

Un progetto che, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, interviene sui ragazzi a rischio di insuccesso e fuoriuscita dal sistema scolastico, con lo scopo di favorirne il recupero e introdurre al mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di competenze tecniche specifiche.

Quattro i momenti fondamentali di questo percorso.

Un primo momento di formazione laboratoriale, attraverso l’utilizzo di prodotti della Lego Educational (il c.d. mattoncino intelligente) per costruire e programmare sistemi robotici funzionanti che, attraverso degli step ludico-ricreativi, ha stimolato i ragazzi a mettersi alla prova e a cimentarsi con attività mai svolte prima.

Un secondo passaggio di confronto intergenerazionale, con 20 studenti che, attraverso un laboratorio di informatica, hanno guidato anziani del territorio ma anche membri della propria famiglia, come nonni e zii, con lo scopo di favorirne la comunicazione all’interno dello stesso problematico quartiere. Un momento di orientamento, con l’obiettivo, attraverso la figura dei mentori, di guidare gli studenti in un percorso di valorizzazione delle proprie competenze personali e professionali e infine, il tanto atteso accompagnamento all’inserimento lavorativo attraverso azioni di placement mirate con l’attivazione di tirocini extracurriculari presso aziende innovative del settore e del territorio.

Play&Work ha così potuto registrare un risultato davvero importante: trasferire e rafforzare negli studenti coinvolti la percezione concreta dell’utilità della scelta scolastica intrapresa e chiarire a molti di loro le finalità delle discipline studiate.

Un’esperienza pratica di apertura a tutto il processo di studio e lavorativo, che ha visto la scuola corresponsabile con le aziende e con tutta la comunità educante, verso una prospettiva di valore aggiunto, non solo per il futuro lavorativo ma per l’intera vita. La Scuola, dunque, che prepara alla vita.

Maria Pia Pensabene, C.I.R.P.E.,Responsabile di progetto

Blog di progetto

Articolo presente nella newsletter cartacea della Fondazione, disponibile qui.

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese