L’arte dei Pupi

CATANIA - 26 Marzo 2009

Il 26 marzo a Catania presentazione de “Le vie del legno. L’arte dei pupi tra cultura e lavoro”, un progetto esemplare sostenuto dalla Fondazione per far rivivere la grande tradizione dei pupi siciliani, dichiarata dall’Unesco patrimonio intangibile dell’Umanità, far produrre alla tradizione occupazione e lavoro e dare la possibilità di apprendere ‘il mestiere dei pupi’ anche alle persone affette da disabilità visiva.

Il progetto è realizzato dalla cooperativa sociale catanese La Città del Sole onlus, dalla Marionettistica dei Fratelli Napoli, dalla Stamperia Regionale Braille, dalla Fondazione Amato, dal Centro Studi Logos, dall’Associazione Orior e dalla Società cooperativa Staff Relation.

Alla conferenza stampa: Nino Novello, presidente de La Città del Sole, il presidente e il direttore generale della Stamperia Regionale Braille, Giuseppe Castronovo e Pino Nobile, il presidente della Provincia regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, il responsabile delle Attività Istituzionali della Fondazione per il Sud, Pietro Ferrari Bravo, il vicepresidente nazionale della Legacoop Sociali, Sergio D’Angelo e il puparo Fiorenzo Napoli.
Al termine della conferenza, presentazione di un breve spettacolo di pupi dei Fratelli Napoli appositamente pensato per i non vedenti dal titolo “Il rumore e l’azione”.

Giovedì 26 marzo ore 10, Sala conferenze del Polo Tattile Multimediale (via Etnea 602), Catania.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese