Le Terre che Tremarono

SANTA NINFA (TP) - 15 Gennaio 2010

Venerdì 15 gennaio, dalle 9.30 alle 17.30, nella sala convegni della Società Operaia di Santa Ninfa, in provincia di Trapani, ci sarà la presentazione del progetto “Le Terre che Tremarono. Cultura dell’ospitalità e turismo sostenibile nella valle del Belice”, realizzato dal Centro di Ricerche Economiche e Sociali (CRESM) in partnership con altri soggetti del territorio e sostenuto dalla Fondazione per il Sud nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno.

Il convegno, che si svolgerà nel giorno del 42° anniversario del sisma che ha colpito nel 1968 la Valle del Belice, si propone di avviare una riflessione sulla capacità progettuale del territorio e delle sue comunità locali attraverso una iniziativa in grado di valorizzare le storie e il patrimonio culturale, sociale, artistico, architettonico pre e post terremoto, con un lavoro di ricostruzione dell’identità culturale.

Il progetto prevede, tra le altre azioni, la promozione della Valle del Belice come “Sito storico della coscienza” che, creato con le tecniche della progettazione partecipata, sarà una un museo diffuso sul territorio, mettendo in rete idealmente i luoghi già esistenti della memoria (il cretto di Burri, il museo di Santa Margherita Belice, i ruderi di Poggioreale, il museo-baracca di Menfi ecc).

Tra i partecipanti al convegno, il Presidente della Provincia di Trapani, Giorgio Turano; il Direttore della Fondazione per il Sud, Giorgio Righetti e i rappresentanti dei soggetti partner del progetto.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese