Memoria e turismo sostenibile

LUBIANA (SLOVENIA) - 10 Dicembre 2010

Il progetto “Le Terre che tremarono”, realizzato dal Cresm con il sostegno della Fondazione per il Sud, è stato presentato il 2 dicembre al “Ready to Change” di Lubiana (Slovenia), il Forum internazionale sull’innovazione socio-culturale dell’Europa.

“Le Terre che tremarono” è un’iniziativa “esemplare” che mira a ricostruire la memoria dei luoghi nella Valle del Belice (Sicilia) colpiti 42 anni fa dal sisma. Il progetto intende realizzare un “museo” in cui troveranno spazio soprattutto testimonianze verbali e iconografiche che dovranno far diventare il luogo uno spazio di interesse turistico, culturale, storico, artistico e produttivo.

Il progetto comprende le seguenti macro-azioni:

a) lavoro sul territorio per rafforzare l’identità locale;
b) le azioni di animazione territoriale specificamente rivolte agli operatori della ricettività;
c) la promozione della Valle del Belice come “Sito storico della coscienza”;
d) la creazione e lo start up imprenditoriale di una cooperativa che dia continuità al lavoro svolto durante il progetto, in grado di sviluppare un prodotto turistico sostenibile;
e) la promozione di percorsi tematici di viaggio nella Valle del Belice rivolti ad un target molto specifico di utenza tra cui architetti ed artisti, studenti universitari e delle accademie di belle arti italiane ed europee.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese