Non scherzate col Fuoco

SAN SEVERINO LUCANO (PZ) - 27 Luglio 2010

Tutti insieme contro gli incendi. E’ questo l’impegno dei volontari che due giorni a San Severino Lucano si sono impegnati per realizzare la manifestazione “Non Scherzate col fuoco”: opere di prevenzione e salvaguardia nelle aree verdi minacciate ogni anno da incendi e allestimento di un gazebo informativo in piazza, per coinvolgere cittadini e turisti sul tema della prevenzione degli incendi boschivi.

L’iniziativa è stata realizzata nel piccolo comune del Parco Nazionale del Pollino nell’ambito delle attività previste dal progetto “Costruiamo la rete di protezione civile del Parco del Pollino”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud proprio quale “iniziativa esemplare” di tutela e valorizzazione ambientale nel Meridione.

Non scherzate col Fuoco, alla sua VIII edizione, è la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile per contrastare gli incendi, un’azione collettiva concreta che testimonia il grande interesse e la voglia dei cittadini di diventare protagonisti nella difesa del territorio.

Non si scherza neanche con i dati. Secondo il Corpo Forestale dello Stato nel 2009 su tutto il territorio nazionale si sono registrati 5.422 incendi che hanno percorso una superficie di 73.355 ettari di aree forestali. Un bilancio relativamente positivo rispetto al 2008, con una riduzione degli incendi di circa il 20%.

Negli ultimi due anni nel Parco Nazionale del Pollino si è avuta una riduzione del fenomeno, rispetto agli anni precedenti, di oltre il 90%, grazie all’impegno congiunto del Parco e delle associazioni di volontariato di protezione civile che operano nel territorio del Parco.
L’attività di sensibilizzazione a San Severino è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Municipale, i volontari della locale associazione di protezione civile del Gruppo Lucano e i volontari stranieri ospitati al Campo di volontariato internazionale di Legambiente a Mezzana. Questi ultimi, proprio in questi giorni sono impegnati, in affiancamento ai volontari locali di protezione civile, nell’attività di avvistamento incendi, per creare una rete di vigilanza e controllo, la più capillare possibile, in modo da ridurre al minimo gli eventuali danni prodotti dal fuoco.
Contestualmente all’attività di avvistamento, i volontari sono impegnati a realizzare interventi di manutenzione di un sentiero all’interno dell’area Parco, in accordo con l’amministrazione locale.

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese