Operatori della Vigilanza Antincendio

ACCETTURA (MT) - 12 Marzo 2010

È in fase di avvio la prima edizione del Corso di Formazione “Operatori della Vigilanza Antincendio”, che si terrà presso la sede del Parco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane dal 12 al 14 marzo prossimi e che rappresenta una delle tante attività formative del progetto “Terra & Fuoco”, finanziato dalla Fondazione per il Sud nell’ambito delle iniziative esemplari per la tutela ambientale e cofinanziato dalla Regione Basilicata.

Il corso è rivolto ad un totale di 40 partecipanti, 20 per ciascuna edizione, di età superiore ai 20 anni, scelti tra volontari operanti nell’ambito della prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi sul territorio.
Durante il corso saranno affrontati importanti argomenti teoricopratici, di notevole interesse per la salvaguardia del territorio e la prevenzione dei rischi legati al fuoco, con metodologie di approccio partecipativo ed esperienziale.
Le attività formative saranno attuate dall’associazione Pubblica Assistenza Protezione Civile Val d’Agri, con il coordinamento dell’UniTS – Università del Terzo Settore; tutte le spese delle attività
formative sono a carico del progetto.

Maggiori informazioni possono essere richieste ai seguenti contatti:
sviluppo@uniterzosettore.it – 333.6686382

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese