PISTA ai minori

CASTEL VOLTURNO (CE) - 14 Giugno 2013

Sono i bambini le maggiori vittime del degrado sociale e morale del territorio di Castel Volturno. A loro si rivolgono i PISTA (Progetti Individuali Scuola-Territorio Attivo) e la sinergia che s’intende realizzare tra istituzioni e cittadini.

Sperimentare, validare e formalizzare un modello di presa in carico personalizzata e globale dei minori  a rischio di dispersione scolastica è l’intento del protocollo d’intesa che sarà presentato venerdì 14 giugno ’presso il bene confiscato dell’Associazione ARCA a Castel Volturno, nell’ambito della Festival dell’impegno Civile “Le terre di don Peppe Diana”.

Il protocollo vuole mettere in rete le Istituzioni e il terzo settore,  per predisporre e attuare progetti personalizzati per minori, integrando attività scolastiche, extra-scolastiche e del tempo libero e, soprattutto, attraverso la collaborazione del mondo dell’associazionismo, della cooperazione sociale e delle istituzioni.

L’iniziativa – che promuove modelli innovativi di welfare e buone pratiche di inclusione – rientra nell’ambito del progetto “La RES – Rete di economia sociale”, con il quale s’intende sperimentare, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, un modello di sviluppo locale integrato su una porzione del territorio casertano.

A firmare il protocollo d’intesa, sono stati invitati il Comune di Castel Volturno, il Distretto Sanitario di Mondragone dell’ASL CE, l’Istituto Comprensivo, la Scuola Media ed elementare Statale di Castel Volturno e numerose organizzazioni del terzo settore, rappresentate dell’Associazione Arca, che gestisce da alcuni anni un centro sociale per minori in un bene confiscato alla camorra.
 

Blog progetto>>

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese