Presentazione Sviluppo Locale 2009

NAPOLI - 27 Novembre 2009

Il 27 novembre a Napoli, Secondigliano e il 1° dicembre a Bari si terranno i primi incontri territoriali per presentare l’iniziativa “Sviluppo Locale 2009” promossa dalla Fondazione per il Sud, per il sostegno allo sviluppo del territorio di specifiche aree meridionali.
In programma, altri incontri in fase di organizzazione.

Attraverso l’Invito Sviluppo Locale 2009 la Fondazione sollecita il terzo settore e il volontariato di dieci specifiche aree locali del Meridione, individuate tra quelle caratterizzate da situazioni di particolare disagio economico e sociale, a presentare idee e proposte di intervento per lo sviluppo del territorio.

Per il territorio campano, le aree interessate sono il quartiere Secondigliano a Napoli e l’ area intercomunale di Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore e San Lupo in provincia di Benevento. L’iniziativa sarà illustrata a Napoli venerdì 27 novembre alle ore 14.30 presso la Casa Madre dei Missionari dei Sacri Cuori, via Dante 2/b, quartiere Secondigliano.

Il secondo incontro territoriale si terrà martedì 1 dicembre a Bari alle ore 15.00 presso l’Hotel Excelsior, via Giulio Petroni 15 ed è rivolto alle aree pugliesi interessate dall’iniziativa: il quartiere San Paolo a Bari e l’area intercomunale di Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis in provincia di Foggia.

Per conoscere le altre aree interessate dall’Invito Sviluppo Locale 2009 e i dettagli dell’iniziativa, cliccare il seguente link.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese