Raitre a Taranto per raccontare due progetti della Fondazione CON IL SUD

8 Luglio 2019

Oggi SPAZIOLIBERO TV, contenitore di RAI PARLAMENTO con focus sul Terzo Settore, ha dedicato la puntata alla Fondazione CON IL SUD. Le telecamere di Raitre si sono accese su Taranto per raccontare due progetti molto diversi tra loro, ma con un obiettivo comune: rilanciare e valorizzare la città pugliese, evocata troppo spesso solo per l’emergenza ambientale ed economica.

Il primo progetto si chiama “A Tamburi Battenti” e punta a creare opportunità di relazione, coesione sociale e occupazione nel quartiere Tamburi, tra le aree urbane più vicine all’ex Ilva e più segnate dall’inquinamento. Il Teatro della Chiesa di S. Francesco, ristrutturato grazie al sostegno della Fondazione CON IL SUD, è il cuore dell’iniziativa, che si articola in diverse attività: un’orchestra di percussioni, un laboratorio teatrale, una sartoria e una falegnameria che utilizzano materiali di recupero e impiegano giovani interessati a imparare un mestiere e risorse svantaggiate, un servizio permanente di orientamento al lavoro e di sviluppo di startup.

È invece la natura a fare da sfondo all’altro progetto, denominato EcoPaMar. Obiettivo è riqualificare la Riserva Palude La Vela e l’intera zona del Mar Piccolo, attraverso la creazione di un Ecomuseo diffuso sul territorio e la realizzazione di una mappa di comunità (riportante le principali specie animali che caratterizzano l’area). Centrale anche in questo caso la dimensione sociale e il coinvolgimento della comunità locale nella valorizzazione, protezione e fruizione dell’area.

Due modi alternativi di interpretare la città di Taranto e di creare sviluppo, al di là dei luoghi comuni e delle generalizzazioni. Con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

I particolari nel servizio (clicca sull’immagine per vederlo)

Servizio rai sui progetti a Taranto della Fondazione

 

 

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese