“Restare in gioco” al Giffoni Film Festival

GIFFONI VALLE PIANA (SA) - 19 Luglio 2011

Nel corso di un incontro con Jovanotti, all’interno del Giffoni Film Festival, Emilia, componente della giuria +13 della manifestazione, ricorda Paolo Borsellino e chiede: “quanto è importante mantenere vivo in noi giovani il ricordo di queste persone?”.
L’artista risponde: “è importantissimissimo, è fondamentale, è una delle cose che vanno fatte… Ma è più importante che lo fai te, sei tu che devi farlo e mi sembra che sei sulla buona strada!”

Emilia è una degli undici giovani reporter del portale www.iammonline.it in questi giorni al Giffoni Film Festival – la rassegna cinematografica dedicata ai ragazzi e ai giovani in programma a Giffoni Valle Piana (Sa) dal 14 al 21 luglio – per incontrare gli ospiti, raccontare la manifestazione e preparare un documentario sul tema “Crescere al Sud”.

I ragazzi vengono dal “Centro TAU” del quartiere Zisa di Palermo e dalla “Casa dei Cristallini” del rione Sanità di Napoli, a Giffoni grazie al progetto “Restare in gioco” sostenuto dalla Fondazione grazie al Bando Educazione dei Giovani 2010 promosso dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus. I giovani coinvolti nell’iniziativa hanno sperimentato sul campo il mestiere del “giornalista”, accompagnati da professionisti del settore e da mediaeducator.

Lo scopo di “Restare in gioco”, oltre a creare un ponte tra Palermo e Napoli, è quello di favorire lo sviluppo delle competenze e l’acquisizione di autonomia nei giovani attraverso workshop, laboratori didattici, azioni di comunicazione, percorsi di orientamento e scambi culturali.

Il video dell’incontro è disponibile su Repubblica Tv, al link seguente

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese