Ri… costruire saperi

RAGUSA - 26 Marzo 2018

Immagine dalla pagina Facebook del progetto "Costruiamo Saperi"
Immagine dalla pagina Facebook del progetto "Costruiamo Saperi"

Da lunedì 26 marzo le cooperative “Seminamondo” e “Rinart”, che operano in contrada Magnì nell’ambito del progetto della Diocesi di Ragusa “Costruiamo Saperi”, riprendono la loro attività. Si va avanti, con ancora più forza e determinazione, dopo che lo scorso 22 marzo, con un atto vile, malviventi ben organizzati, durante la notte, hanno rubato alle due cooperative macchinari pesanti, attrezzature e strumenti.

La falegnameria della cooperativa Rinart è stata messa in ginocchio: di tutti i macchinari per lavorare il legno, del valore approssimativo di 25.000 euro, sono rimasti tre scalpelli e poco più. La cooperativa Seminamondo, che opera in ambito agricolo, è rimasta priva delle motozappa, di varia attrezzatura e persino della pompa di sollevamento dell’acqua.

È stato rubato tutto il necessario per lavorare, tutto ciò che nei mesi scorsi era servito ad aiutare persone con vite difficili, a valorizzare mestieri e competenze dei giovani del territorio, a produrre ogni giorno beni e relazioni fra persone che vogliono crescere in Sicilia. L’altro giorno queste persone erano tutte con le lacrime agli occhi, incredule e sgomente. Ma i sogni non si possono rubare e quindi con tre scalpelli e poco più in falegnameria e con le mani sporche di terra sui campi, le cooperative hanno ricominciato a lavorare.

“Se la sfida di generare economia etica era già difficile, oggi siamo ben consapevoli che la buona volontà non basta” – dichiarano i responsabili del progetto “Costruiamo Saperi”, che rivolgono a tutti  l’appello a “dare una mano per ricostruire questo segnale di speranza per il nostro territorio, per non lasciare senza lavoro giovani che hanno investito le proprie competenze su un’attività imprenditoriale e persone in difficoltà che contano su questa unica opportunità per risollevarsi”.

È possibile contribuire donando sul conto corrente IT93S031917001000008100703 intestato a Diocesi di Ragusa Costruiamo Saperi con la causale: Ricostruiamo Saperi o recandosi direttamente presso la sede della Caritas diocesana in via Roma, 109 o al Centro Ascolto di via Ecce Homo 259 a Ragusa.

A tutti coloro che vorranno partecipare va il ringraziamento della diocesi di Ragusa, perché “anche con una piccola offerta, doneranno di certo il coraggio e la speranza necessari per rinascere più forti di prima”.

Il blog del progetto è consultabile su Esperienze con il Sud al seguente link > http://www.esperienzeconilsud.it/costruiamosaperi/

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese