Riaccendiamo l’ambiente

SAN SEBASTIANO AL VESUVIO (NA) - 15 Maggio 2009

Salvaguardia ambientale, percorsi educativi, ricerca e tutela dell’eccezionale ecosistema del Parco Nazionale del Vesuvio, e un’articolata azione per la prevenzione degli incendi. Questi gli importanti elementi alla base del progetto Riaccendiamo l’Ambiente, sostenuto dalla Fondazione per il Sud e promosso da un’autorevole partnership territoriale.

La partnership è costituita da: l’Associazione Giancarlo Siani, soggetto responsabile, il Parco Nazionale del Vesuvio, la coop Ambiente & Cultura, l’Anci Campania, l’ArcheoSannio, Centro Studi Diogene Onlus, i comuni di Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, l’associazione Il Pioppo onlus, l’Istituto Internazionale Stop Disaster, la Michelangelo srl, Studio Azienda srl e il Wwf Italia, questa rete di enti e associazioni coofinanzia il progetto portando la quota di finanziamento a 427.000,00 euro (il sostegno della Fondazione per il Sud è di 300.000 euro).

Una rete capace di favorire lo sviluppo locale territoriale dell’area Vesuviana con attività strettamente connesse e integrate fra loro e il pieno coinvolgimento delle scuole.

In una conferenza stampa di presentazione venerdi 15 maggio a San Sebastiano al Vesuvio, alle 11.00 presso la sede comunale, saranno illustrate le azioni che si ha intenzione di mettere in campo.
Ampio risalto all’animazione culturale con eventi e laboratori tematici, formazione tecnico specialistica dei volontari della Protezione Civile, la creazione di una rete di Angeli del Parco, volontari addestrati alla vigilanza per la prevenzione incendi. Un preciso cronoprogramma e una struttura organizzativa, flessibile e competente per rispondere alle esigenze dei tredici comuni dell’area e realizzare gli obiettivi individuati.

Interverranno:

Dott. Giuseppe Capasso – Sindaco del Comune di San Sebastiano al Vesuvio;

Dott. Pietro Ferrari Bravo – Responsabile Attività Istituzionali Fondazione per il Sud;

Dott.ssa Adriana Maestro – Rappresentante legale dell’Associazione Giancarlo Siani;

Prof. Ugo Leone – Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio;

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese