Ricette di mare cercasi

PALERMO - 27 Giugno 2013

Da molti mesi ormai, lungo la costa palermitana, si aggira un eterogeneo gruppo di persone a caccia di memorie sul mare del capoluogo siciliano. I “Cercatori di Memorie” sono ben equipaggiati, hanno sorrisi aperti, caratteri diversi, capacità relazionali e sono dotati di video camere, registratori vocali, macchine fotografiche, una bici con metà manubrio, un faretto fotografico degli anni ’60, un ombrellone da spiaggia e decine di barchette di carta dal fondo cerato, per galleggiare naturalmente!

Da quando è iniziata la loro ricerca, il gruppo ha fatto lunghe esplorazioni urbane, ha mappato i ricordi e il territorio, ha fatto domande e ascoltato le risposte, ha conosciuto persone, storie, memorie, identità e alterità.

Ora il viaggio è giunto alla fine, è arrivato il tempo di far sedimentare e di sistematizzare la grande mole di materiali raccolti, ma proprio mentre stava per "tirare i remi in barca" il gruppo, da “Cercatori di Memorie”, si è trasformato in: “Acchiappa Ricette”!

Pensate di poterli aiutare? Siete degli appassionati di cucina? Nascondete qualche ricetta tradizionale nel cassetto?

Non vi sarà un autore, ma tanti autori per quante saranno le ricette. La regola è semplice: servono ricette di mare della tradizione culinaria siciliana. L’idea è quella di creare un ricettario a “partecipazione collettiva”, un tassello di identità marinara della città per residenti e turisti.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Mare Memoria Viva”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito degli interventi per la valorizzazione e promozione del patrimonio storico, artistico e culturale e promosso dall’Associazione Culturale Clac in collaborazione con associazioni, cooperative sociali, enti e istituzioni del territorio.

Info  per partecipare>>

Blog progetto>>

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese