Space Car, arriva il “Camper delle stelle”

POTENZA - 4 Giugno 2010

Space Car. Dalla Basilicata arriva il “Camper delle stelle”
Il 4 giugno a Potenza la presentazione ufficiale del primo osservatorio astronomico itinerante

Dalla Basilicata arriva lo Space Car, il primo Osservatorio Astronomico Itinerante d’Italia e l’unico nel suo genere in Europa. Dopo le tappe nelle scuole e nelle piazze dei borghi lucani, Space Car sarà presentato ufficialmente il 4 giugno 2010 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza.
Il pomeriggio stellare del capoluogo lucano si aprirà alle ore 17.30 con la conferenza di presentazione del camper delle stelle finanziato dalla Fondazione per il Sud e realizzato dall’Auser Basilicata con il supporto scientifico del Dipartimento di Scienze Fisiche dell’Università Federico II di Napoli e la collaborazione di diversi enti locali e della stessa Regione Basilicata.
Alla presentazione parteciperanno, fra gli altri, il responsabile di progetto Mario Sarli, il presidente dell’Auser Nazionale Michele Mangano, il presidente della Fondazione per il Sud Carlo Borgomeo, il sindaco della città di Potenza Vito Santarsiero, il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, , il Direttore Scolastico Regionale Franco Inglese, l’ispettore del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Fasolino, il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo ed il vice-presidente del Parlamento Europe Gianni Pittella.
Dalle ore 20.00 la carovana di Space Car si sposterà presso il largo del Covo degli Arditi per aprire le porte dell’Universo con una serata di osservazione astronomica guidata dal prorf. Giuseppe Longo, ordinario di astrofisica presso l’Università Federico II di Napoli e responsabile scientifico del progetto.

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese