Sviluppo Locale 2008

ROMA - 9 Settembre 2009

Selezionati i progetti relativi all’Invito Sviluppo Locale 2008. Le aree territoriali sono: il quartiere Librino a Catania, l’area di Gioiosa Ionica nel Reggino, Scampia a Napoli e l’ex Zen a Palermo.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione per il Sud ha selezionato i migliori progetti relativi all’Invito Sviluppo Locale 2008.
Le aree locali interessate sono quattro: il quartiere Librino a Catania; l’area di Marina di Gioiosa Ionica, Grotteria, Mammola, Gioiosa Ionica, Martone, San Giovanni di Gerace, in provincia di Reggio Calabria; Scampia a Napoli e l’ex Zen a Palermo.

Il processo ha avuto inizio con l’invito della Fondazione rivolto alle organizzazioni del volontariato e del terzo settore di dieci aree locali, selezionate tra quelle più disagiate del Mezzogiorno, a esprimere idee e proposte di intervento non vincolate a specifici temi, volte a promuovere azioni integrate negli ambiti in cui opera la Fondazione (educazione dei giovani e sviluppo del capitale umano di eccellenza; tutela e valorizzazione dei beni comuni; mediazione culturale e accoglienza/integrazione degli immigrati; sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari), in grado di favorire la messa in rete di energie, competenze ed esperienze, per “iniziative esemplari” di sviluppo del territorio.

Dopo una rigorosa fase preselettiva, sono state individuate dieci idee progettuali, una per ognuna delle area locali interessate. Il passaggio successivo ha visto la “conversione” delle idee in progetti esecutivi da parte delle partnership proponenti e la conseguente attività di selezione della Fondazione per l’individuazione dei progetti più rispondenti agli obiettivi dell’Invito e alla sua missione.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese