Terra e Fuoco

MATERA - 23 Febbraio 2011

Si è svolto il 21 febbraio a Matera il seminario conclusivo del progetto Terra e Fuoco dal titolo “Turismo sostenibile, salvaguardia dei beni ambientali e protezione civile per la tutela del territorio”.

Durante l’incontro, che si è tenuto presso la sede del Parco della Murgia Materana, sono stati presentati i risultati progettuali ottenuti nel campo della protezione civile, della tutela del territorio e del turismo sostenibile e proposti casi di studio e buone prassi locali sul tema del seminario.

Il progetto “Terra e Fuoco” ha l’obiettivo di valorizzare e tutelare il patrimonio floro-faunistico del Parco Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane e del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese rupestri del Materano (Murgia Materana). Sono state realizzate attività di sensibilizzazione e formazione alla tutela del territorio rivolte a operatori ambientali, sociali, altre figure educative a contatto con giovani provenienti da aree svantaggiate e agli amministratori degli Enti Pubblici locali. Il progetto, inoltre, ha favorito la sorveglianza dell’area dei due Parchi attraverso un sistema di monitoraggio ambientale in grado di prevenire atti illeciti e incendi boschivi.

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese