Un centro per la prima infanzia nel cuore di Bari vecchia

BARI - 26 Febbraio 2009

Giovedi 26 febbraio alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Bari si svolgerà il seminario di studio “Centro ludico-educativo per la prima infanzia ‘Ponte Magico’, un modello didattico sperimentale e sue prospettive future”. Il “Ponte Magico” è un progetto promosso e finanziato dalla Fondazione per il Sud con il Bando 2007 quale “iniziativa esemplare” per l’educazione dei giovani nel Meridione.
Interverrano nel confornto:
Giacomo RUGGERI (Presidente Confcooperative Puglia) Michele EMILIANO (Sindaco della Città di Bari ) Maria Assunta MAZZEI (Ass. Politiche Sociali della Città di Bari ) Pasquale MARTINO (Ass. Politiche Giovanili della Città di Bari) Anna PERCOCO (Presidente Lavoriamo Insieme Onlus) Pietro FERRARI BRAVO (Responsabile Attività Istituzionali Fondazione per il Sud) Mario FERORELLI (Presidente IX Circoscrizione – Città di Bari) Gabriella FALCICCHIO (Facoltà Scienze della Formazione- Uniba)
Michele BALDASSARRE (Facoltà Scienze della Formazione- Uniba)

Il centro ludico educativo Ponte Magico, nel Borgo Antico di Bari, quartiere difficile della città, in quest’ultimo anno ha offerto ai bambini/e del territorio uno spazio di crescita e di sviluppo, ha sostenuto le relazioni familiari identificandosi come luogo d’incontro, di sostegno e di formazione per genitori inseriti, assieme ai loro figli, in un percorso formativo-educativo, che li ha resi protagonisti, favorendo il cambiamento, la crescita e lo sviluppo del singolo in vista di una cittadinanza attiva e partecipativa.

Il Centro Ponte Magico, per bambini dai 15 mesi ai 6 anni, è realizzato dalla cooperativa sociale Lavoriamo Insieme Onlus che da 25 anni opera nel Borgo Antico di Bari con progetti e servizi che tendono ad evitare l’istituzionalizzazione dei minori a rischio e si pongono come strumenti di prevenzione del disagio e promozione dell’agio.

Recependo e rispondendo ai bisogni del territorio il Ponte Magico si è pian piano radicato nella realtà del quartiere, attraverso un progetto che ha coinvolto una rete di validi professionisti, impegnati nella crescita di bambini e genitori.

Il seminario sarà l’occasione per presentare i risultati di un modello didattico sperimentale per i bambini, evidenziare l’importanza di un centro per la prima infanzia soprattutto a Bari vecchia, il valore della formazione per i genitori, l’utilità e l’opportunità di questo servizio per il territorio, affinché possa proseguire con regolarità anche dopo la naturale conclusione del progetto sostenuto dalla Fondazione per il Sud.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese