Una storia con il Sud

ROMA - 8 Luglio 2014

Da oggi fino al 14 luglio si potrà esprimere la propria preferenza ad una delle 200 storie proposte come possibili “soggetti” per video-racconti dalle organizzazioni non profit che hanno partecipato al contest “Una storia con il Sud”. Il gradimento sarà espresso attraverso il pulsante Facebook “Mi piace” che fino a lunedì 14 comparirà all’interno di ogni storia. Si potrà dare una sola preferenza per storia.

La seconda fase del contest, riservata ai videomaker che vogliano raccontarle con un video di massimo 3 minuti, scade il 13 luglio. Successivamente ci sarà la votazione on-line dei filmati, che verranno caricati sul sito dell’iniziativa a partire da questa settimana. Modalità e tempi saranno comunicati in anticipo.

Il “gradimento popolare” verrà sottoposto alla Giuria di Qualità, che sarà ufficializzata nei prossimi giorni e che deciderà l’assegnazione dei riconoscimenti di natura economica (complessivamente oltre 15 mila euro) e promozionale previsti per i videomaker e le organizzazioni non profit.

Obiettivo del contest video è diffondere e far conoscere le buone pratiche avviate al Sud, con una modalità sperimentale: facendo incontrare chi “conosce bene” le storie (associazioni e organizzazioni non profit), con chi le può “raccontare bene” (videomaker).

Dalla Fondazione vediamo un Sud Italia in cui c’è una grande voglia di partecipazione; in cui associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, comitati insieme a scuole, università, enti locali e imprese “fanno rete” e collaborano per il bene comune. Un Sud Italia che conosciamo e che vogliamo fare emergere con più forza.

“Una storia con il Sud” ha il patrocinio della Fondazione Alberto Sordi per i Giovani e la collaborazione di: ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex; TG1 Fa la cosa giusta; Corriere.it; Premio L’anello debole – Capodarco Corto Film Festival; LPM – Live Performers Meeting; Shoot4Change; CRESM – Centro ricerche economiche e sociali per il meridione.

Info e storie su: www.esperienzeconilsud.it/unastoriaconilsud
il network dei progetti esemplari sostenuti dalla Fondazione

Twitter:

@ConilSud #unastoriaconilsud

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese