Accompagnamento Educativo di ragazzi/e con forte disagio scolastico e sociale a rischio dispersione

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Catania

Contributo: € 210.000,00

Descrizione:
Obiettivo del progetto è quello di migliorare la qualità della vita e il grado di istruzione e integrazione sociale di quei ragazzi in età dell’obbligo scolastico e/o formativo con disturbi dell’apprendimento, della condotta e/o del comportamento e perciò a forte disagio scolastico e a rischio di esclusione sociale.
Destinatari degli interventi sono, infatti, i minori (dai 11 ai 18 anni) che presentano marcato disagio psicosociale e a rischio dispersione scolastica e di devianza per un numero medio di 30 casi annui, segnalati dal Servizio sociale dell’ente locale e/o dagli enti competenti. Il progetto mira a potenziare la rete sociale già operante (attraverso la costituzione di un Gruppo Tecnico Interistituzionale) e attivare iniziative per rispondere ai bisogni degli alunni con disturbi dell’apprendimento/comportamento, recuperare la frequenza scolastica, attivare laboratori motivazionali e percorsi di counseling orientativo, attivare tirocini formativi coinvolgendo scuole e aziende.

Responsabile: PROSPETTIVA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Partner:

  • AZIENDA USL 3 DI CATANIA
  • ASSOCIAZIONE MANI TESE SICILIA ONLUS
  • ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO E. FERMI CENTRO RISORSE PRIMAVERA DI CATANIA
  • COMUNE DI CATANIA
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA MINORILE DI CATANIA

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese