Climanet- in rete per il clima

Ambito: Volontariato

Luogo: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

Contributo: € 93.000,00

Descrizione:

La rete intende perseguire un duplice obiettivo: da un lato innescare processi di cittadinanza attiva, partendo dal tema dei cambiamenti climatici; dall’altro, rafforzare la struttura della rete stessa grazie al coinvolgimento di nuovi volontari, prevalentemente in fascia “under 35”. A tal fine è prevista una campagna di reclutamento per l’attivazione di sportelli denominati “Comunità per il Clima”, finalizzati a mobilitare le rispettive comunità locali sui temi ambientali.

Grazie al confronto tra tutti i soggetti partner in numerosi incontri avuti con la cittadinanza locale e a livello nazionale, il programma ha individuato 5 aree tematiche: 1) mitigazione dei cambiamenti climatici con azioni concrete; 2) bisogno di formazione e informazione in campo ambientale, in particolare destinata ai più giovani; 3) esigenza di organizzare e strutturare percorsi di volontariato continuativi, secondo obiettivi e strategie comuni a tutti i soggetti partner; 4) favorire un maggior protagonismo da parte dei giovani “inattivi” e migliorare la loro capacità di agire nei confronti delle amministrazioni pubbliche, partendo dalle più urgenti tematiche ambientali; 5) aumentare il numero di azioni “attive” poste in essere dai beneficiari e dai soggetti coinvolti, attraverso un impegno formale e quantificabile in termini sia di riduzione dell’impronta ecologica che di risparmio economico.

Soggetto responsabile:

FEDERAZIONE NAZIONALE LEGAMBIENTE VOLONTARIATO

Rete:

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI LEGAMBIENTE
CIRCOLO IL GRILLO LEGAMBIENTE CAGLIARI
CIRCOLO LEGAMBIENTE VOLONTARIATO PETILIA
LEGAMBIENTE CIRCOLO DI POTENZA “KEN SARO WIWA”
LEGAMBIENTE CIRCOLO FRANCESCO LOJACONO
LEGAMBIENTE TRANI

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese