Comunità senza confini

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

Contributo: € 390.000,00

Descrizione:
Il progetto si concentra sugli adolescenti e sulla loro relazione con il mondo (il proprio quartiere, la propria città, il proprio paese e gli altri paesi dell’Unione Europea). Il processo di educazione di comunità ha l’obiettivo di formare ragazzi e ragazze coscienti della globalità della nostra società, dei problemi cui fare fronte e delle possibili soluzioni, capaci di un’analisi critica delle diverse fonti di informazione, in grado di collaborare con gli altri e di riappropriarsi degli spazi e dei tempi della città.
Le attività previste sono:
a) Scoprire – Luoghi in movimento: realizzazione di una ricerca attiva sugli aspetti peculiari della storia, delle tradizioni, della cultura del proprio quartiere, della propria città;
b) Condividere – Luoghi di partecipazione: acquisizione di competenze (animazione di strada, giornalismo sociale, elementi di progettazione sociale) attraverso lavori di gruppo, forum e scambi inter-regionali;
c) Essere responsabili – Luoghi in costruzione: adozione di una piazza (riprogettazione di una piazza o di una strada dal punto di vista dei ragazzi).
I destinatari saranno studenti degli istituti superiori; ragazzi e ragazze fuoriusciti dal percorso scolastico; gruppi formali e informali di pari, per un totale di 135/180 (9 gruppi di 15/20).

Responsabile: CO.RE – COOPERAZIONE E RECIPROCITA’ CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI

Partner:

  • NUVOLA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • SOL.CO NUORO CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI ONLUS
  • LUOGHI PER CRESCERE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • DIESIS SOCIETÉ COOPÉRATIVE À RESPONSABILITÉ LIMITE À FINALITÉ SOCIALE
  • SOLIDARIETA’ CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • ERGON PRIMARY CARE SOCIETÀ CONSORTILE COOPERATIVA SOCIALE
  • JOBEL SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • AMISTADE SOCIETÀ CONSORTILE COOPERATIVA SOCIALE
  • CONSORZIO IL NODO
  • ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO DELLA PORCELLANA E DELLA CERAMICA G. CASELLI

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese