La Rete Globale del Sostegno a Distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali

Ambito: Volontariato

Luogo: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

Contributo: € 100.000,00

Descrizione:

Il programma intende realizzare una rete interregionale meridionale, denominata Rete Globale Sad (RGS), che includa e sviluppi interazioni fra tutti i soggetti già aderenti al Sad, nuovi soggetti del non profit, ma anche enti del profit e del pubblico attivi nell’ambito del sostegno a distanza. A tal fine verrà realizzata una ricerca, una campagna di comunicazione e saranno avviati 7 “Sad Contact points”, luoghi di informazione e incontro.

Inoltre, al fine di standardizzare l’azione delle aderenti alla rete è prevista sia la realizzazione di un programma metodologico comune sia una formazione web sulle tematiche e sui valori del sad, sulla gestione informatica, sulla comunicazione digitale, su advocacy e accountability; le associazioni nuove, così come quelle meno strutturate, verranno anche affiancate da tutor regionali. Infine è prevista una campagna di sensibilizzazione nelle scuole e l’attivazione di una banca del tempo per favorire lo scambio, la formazione e l’accrescimento delle professionalità fra volontari, operatori nonché cittadini, non coinvolti nel sad, ma interessati alla tematica.

Soggetto responsabile:

FORUMSAD – FORUM PERMANENTE PER IL SOSTEGNO A DISTANZA

Rete:

AMICI SENZA CONFINI
ASSOCIAZIONE LA ROSA ROJA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DOKITA ONLUS
CO.P.E. – COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI
ENGIM
GRUPPO DI VOLONTARIATO “SOLIDARIETÀ”
HELPEOPLE FOUNDATION ONLUS
L.E.S.S.- CENTRO STUDI E INIZIATIVE DI LOTTA ALL’ESCLUSIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA- IMPRESA SOCIALE ONLUS
LA PICCOLA FAMIGLIA ONLUS
MOVIMENTO SHALOM ONLUS
SOLETERRE STRATEGIE DI PACE ONLUS
TULIME ONLUS

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese