Ambito: Educazione dei giovani
Luogo: Cefalù, Campofelice di Roccella (PA)
Contributo: € 230.000,00
Descrizione:
Il progetto si pone come finalità la prevenzione dei fenomeni di dispersione e abbandono
scolastico/formativo; il miglioramento della qualità dei processi formativi attraverso attività di tipo
laboratoriale, tramite l’uso innovativo delle tecnologie multimediali; il potenziamento degli stili cognitivi; la promozione del recupero della motivazione allo studio e l’integrazione della didattica tradizionale, con un’attività di insegnamento-apprendimento, in uno spazio educativo “efficace”. Saranno realizzati 4 Laboratori (Linguistico-espressivo, Educazione alla multimedialità, Imparare a vivere insieme, Natural-Mente). I destinatari delle attività sono circa 600 ragazzi tra gli 11 e i 18 anni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cefalù e Campofelice di Roccella in provincia di Palermo.
Responsabile: ENGIM – ENTE NAZIONALE GIUSEPPINI DEL MURIALDO – CFP ARTIGIANELLI DI GIORGIO
Partner:
- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
- SCUOLA MEDIA R. PORPORA DI CEFALÙ
- CASA GENERALIZIA DELLA PIA SOCIETÀ TORINESE DI SAN GIUSEPPE
- ISTITUTO COMPRENSIVO G.B. CINÀ DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA