Nuovi marker per la demenza: un approccio multidisciplinare

Ambito: Formazione di eccellenza

Luogo: Campania

Contributo: € 690.000

Descrizione:
La ricerca ha l’obiettivo di ridurre l’impatto socio-economico delle malattie neurodegenerative attraverso l’identificazione di nuovi marcatori preclinici e diagnostici precoci e l’individuazione di nuovi geni che predispongono a tali malattie al fine di sviluppare strumenti terapeutici preventivi, piuttosto che sintomatici. La ricerca promuove, in particolare, la conoscenza delle malattie neurodegenerative sul territorio campano tramite la divulgazione dei risultati ottenuti con incontri diretti tra i ricercatori e le scuole, il personale medico e la popolazione in generale. Il lavoro mira, inoltre, a sensibilizzare l’attenzione della popolazione e delle Istituzioni sulle patologie neurodegenerative più diffuse, malattia di Alzheimer (MA) e malattia di Parkison (MP), tra le prime cause di demenza primaria.

Responsabile: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, ISTITUTO DI GENETICA E BIOFISICA “ADRIANO BUZZATI TRAVERSO” (IGB-ABT)

Partner:

COMUNE DI GIOI
CONTATTO COOPERATIVA SOCIALE
FONDAZIONE SANTA LUCIA
FONDAZIONE TELETHON

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese