Role of Wnt signaling in T-cell acute lymphoblastic leukemia (T-ALL)

LUOGO: Catania

CONTRIBUTO: € 290.000

DESCRIZIONE:
Il progetto intende chiarire i meccanismi d’azione di alcuni processi biologici fondamentali per la progressione e lo sviluppo delle cellule maligne nella leucemia linfoblastica acuta (T-ALL).
I risultati dell’intervento proposto forniranno delle nuove conoscenze scientifiche e metodi d’indagine per lo studio e la comprensione delle cellule staminali tumorali che sono alla base del mantenimento e della crescita di diversi tipi di tumori. Inoltre, questa ricerca darà le basi scientifiche per la realizzazione di farmaci più efficaci ad eliminare le cellule cancerose più aggressive e resistenti ai trattamenti terapeutici attuali. I pazienti affetti da T-ALL potranno trarre vantaggio da terapie meno tossiche ed invasive, grazie all’utilizzo di farmaci più mirati verso le cellule leucemiche e con meno effetti collaterali per l’organismo. I risultati di questo progetto consentiranno anche di creare sistemi più accurati di diagnosi delle leucemie attraverso una tecnica laser per il conteggio, la separazione e il rilevamento delle cellule basata sui principi della citofluorimetria.

REFERENTE SCIENTIFICO: VINCENZO GIAMBRA

HOST INSTITUTION: FONDAZIONE CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA – IRCCS, SAN GIOVANNI ROTONDO (FG)

PARTNER:
BRITISH COLUMBIA CANCER AGENCY

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese