Terramare

AREE PROTETTE: RISERVA NATURALE ISOLA LAMPEDUSA E AREA MARINA PROTETTA ISOLE PELAGIE

LUOGO: AGRIGENTO

CONTRIBUTO: € 260.000

DESCRIZIONE:

Il progetto ha l’obiettivo di ridurre le criticità ambientali (inquinamento marino ed eccessiva pressione balneare) che minacciano le due aree protette coinvolte, con:
1) un’azione capillare di informazione/formazione, sensibilizzazione e divulgazione dirette agli operatori economici locali della pesca e del turismo, alla cittadinanza e ai numerosi turisti che frequentano l’isola, al fine di accrescere la loro consapevolezza e attenzione nei confronti dell’area;
2) un’azione di ri-orientamento della fruizione della spiaggia e della costa, con presidi sia di giorno che di notte, per contenere la pressione antropica sull’ambiente (es. attraverso accessi alla spiaggia monitorati e limitati, se necessario) e tutelare l’ovodeposizione notturna della tartaruga marina tipica della zona;
3) al fine di valorizzare la biodiversità del territorio, la creazione di un centro visite dedicato al tema delle migrazioni dell’avifauna (uccelli della regione) e la realizzazione di un’esposizione tematica sulle migrazioni della fauna marina (tartarughe, balene, delfini, tonni, ecc.);
4) un’attività di comunicazione partecipata e integrata fra le due aree protette e un’azione di coordinamento di progetto.

SOGGETTO RESPONSABILE: IL GABBIANO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNERSHIP:

AREA MARINA PROTETTA ISOLE PELAGIE
CENTRO TURISTICO STUDENTESCO E GIOVANILE – CTS
CRI COMITATO PROVINCIALE AGRIGENTO GRUPPO DI LAMPEDUSA
LEGAMBIENTE COMITATO REGIONALE SICILIANO ONLUS
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO – DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese