Un ponte per la memoria

Ambito: Progetti Speciali e Innovativi

Progetto: In corso

Luogo: Calabria, Sicilia

Contributo: € 250.000

Descrizione:
Un Ponte per la Memoria si propone di sperimentare e diffondere modelli, comportamenti e linguaggi di contrasto culturale alle mafie in Sicilia e Calabria. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare processi di conoscenza, memoria e “demitizzazione” delle mafie soprattutto nelle nuove generazioni, attivando modelli educativi multimediali ed esperienziali, di approfondimento attraverso la creazione di mostre fotografiche, video-documentari e ricerche. Il progetto intende coinvolgere i giovani nella creazione di percorsi di musealità diffusa, partendo dall’ascolto di narrazioni necessarie a costruire la “mappa del presente e del passato dei luoghi” fino a far “parlare” i luoghi della loro città, con un concorso di idee volto a riempire di contenuti e immagini le “pietre dell’inciampo” (i punti di memoria diffusa che verranno installati a Reggio Calabria e a Cinisi).

Responsabile: ASSOCIAZIONE ANTIGONE MUSEO DELLA NDRANGHETA

Partner:

  • ASSOCIAZIONE CULTURALE PROSKENION
  • ASSOCIAZIONE MUSICA E CULTURA
  • CASA MEMORIA FELICIA E PEPPINO IMPASTATO

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese