Beni confiscati: nasce una Eco-struttura nel Corleonese

PALERMO - 29 Aprile 2013

Lunedì 29 aprile alle 10.00 presso il Centro Ippico dedicato al piccolo Giuseppe Di Matteo – bene confiscato alla mafia gestito dalla cooperativa Placido Rizzotto – Libera Terra (contrada Ginestra SP 34 Km 4,2 Piana degli Albanesi – Palermo), si inaugura l’Eco-struttura polifunzionale realizzata all’interno del progetto “Coltivare Valori”,  sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito delle iniziative per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie nelle regioni meridionali e promuovere il valore della legalità tra le giovani generazioni.

Durante la manifestazione una delegazione di studenti del Liceo artistico statale Catalano presenterà un progetto che prevede la realizzazione di alcuni murales sulle pareti dell’Eco-struttura che raffigureranno gli episodi più significati del movimento contadino siciliano, dai Fasci dei lavoratori a Portella della Ginestra giungendo all’esperienza di Libera Terra.
La struttura è stata realizzata per accogliere le attività del progetto, i laboratori dei percorsi integrati, la colonia estiva diurna e la mostra itinerante, le attività formative dei volontari, ma anche seminari, conferenze ed incontri.
Oltre ad ospitare le attività del progetto, la struttura vuole essere uno “spazio aperto” dove enti e associazioni, dell’Alto Belice Corleonese e non solo, potranno usufruirne nell’ambito della promozione culturale e dell’educazione alla legalità.

Blog progetto >>

 

 

Altre News

19 Settembre 2023

Chiusura uffici

Martedì 3 ottobre i nostri uffici rimarranno chiusi e non ci sarà assistenza telefonica

26 Luglio 2023

Con i Bambini: call per esperti

Con i Bambini ricerca esperti per la valutazione dei progetti pervenuti in risposta al Bando per la promozione del benessere psicologico e sociale degli adolescenti.

24 Luglio 2023

Bando Socio Sanitario 2023

A disposizione 4 MLN di euro per interventi a favore dei caregiver che assistono quotidianamente familiari con un elevato bisogno di cura.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese