Il Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre

MATERA - 7 Luglio 2009

Martedì 7 luglio alle ore 9.00 presso Palazzo Lanfranchi di Matera si svolgerà il convegno “Il Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre: opportunità e prospettive”.
L’incontro è l’occasione per conoscere le politiche di sviluppo che il Distretto intende attuare e porre le basi per una interazione tra le realtà istituzionali e imprenditoriali del territorio lucano con quelle della vicina Puglia, vista la comune peculiarità del rupestre.

Il progetto in cui si inquadra il convegno, cofinanziato dalla Fondazione per il Sud, si pone degli obiettivi di conservazione e tutela da un lato, di promozione e fruizione dall’altro.
I lavori e i contributi previsti intendono tracciare il quadro delle principali opportunità per iniziative volte a trasformare il Patrimonio Culturale in concreta risorsa per lo sviluppo del territorio.

Il progetto del Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre di Basilicata, sostenuto dalla Fondazione per il Sud con il bando Storico-artistico e culturale 2008, si basa sul convincimento che la valorizzazione del territorio debba partire dalla conoscenza del patrimonio culturale locale, per consentirne la conservazione e la tutela e garantirne la fruizione pubblica, trasformandolo in risorsa per lo sviluppo.

PROGRAMMA

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 Apertura dei lavori
Raffaello De Ruggieri – Fondazione Zétema Matera

9.45 La Fondazione per il Sud e il Distretto dell’Habitat Rupestre – Pietro Ferrari Bravo – Fondazione per il Sud

10.00 Descrizione del progetto “Il Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre” – Raffaele Vitulli – Coop. Artezeta

10.15 La qualità nel patrimonio culturale: certificare la filiera – Carlo Bonelli – Quality For

10.30 Nuovi paradigmi per la comunicazione culturale – Michelangelo Tagliaferri – Hdemia di
Comunicazione

10.50 Prospettive di sviluppo per un Distretto Culturale appulo-lucano dell’Habitat Rupestre Antonio Nicoletti – Fondazione Zétema Matera

11.10 L’innovazione nelle strategie regionali per le imprese e connessioni con il sistema turistico e culturale – Andrea Freschi – Regione Basilicata

11.30 Le risorse del Programma Operativo FESR 2007-2013 per la cultura e il turismo – Patrizia Minardi – Regione Basilicata

11.50 Iniziative e opportunità nella programmazione della Puglia – Francesco Palumbo – Regione Puglia

12.10 La programmazione statale per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale meridionale – Gregorio Angelini – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

12.30 Conclusioni e dibattito

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese