Le novità sui bandi

ROMA - 6 Aprile 2017

Ecco un aggiornamento sugli ultimi bandi promossi dalla Fondazione CON IL SUD e sulle opportunità dei prossimi mesi.

Si è conclusa la prima fase del Bando Donne, per contrastare la violenza di genere, con più di 170 idee progettuali pervenute. Quelle che saranno ritenute meritevoli e in linea con gli obiettivi del bando dovranno essere convertite in progetti esecutivi.

Entro i mesi estivi saranno pubblicati gli esiti del Bando Beni Confiscati. Sono 85 le proposte progettuali presentate in risposta all’iniziativa, in modo particolare da Sicilia (41%), Campania (33%) e Calabria (14%). Il bando, che mette a disposizione 7 milioni di euro, è promosso dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con la Fondazione Peppino Vismara con l’obiettivo di sostenere “progetti esemplari” per l’avvio di nuove attività di economia sociale o per il rafforzamento di iniziative economiche esistenti su beni confiscati alla criminalità organizzata.

Inoltre, nei prossimi mesi sarà pubblicata un’iniziativa per favorire l’integrazione socio-lavorativa degli immigrati.

Entro la fine dell’anno saranno promossi altri due bandi: uno per favorire la messa a coltura delle terre "incolte" con l’obiettivo di rivitalizzare la tradizione agricola del Mezzogiorno; l'altro per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Sud.

Per restare sempre aggiornati sui bandi e le attività della Fondazione è possibile iscriversi alla pagina Facebook, al profilo Twitter e alla newsletter cartacea – trimestrale e gratuita – e digitale.

Pagina Facebook>>

Profilo Twitter>>

Iscriviti alla newsletter cartacea e digitale>>

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese